“La riconversione è garanzia per tutti i lavoratori; su Ias si devono trovare le soluzioni”
Colloquio riservato tra il presidente Schifani e il ministro Urso per fare il punto sulle priorità di politica industriale in Sicilia.
Il confronto si è tenuto al termine della prima sessione dei lavori del meeting internazionale “Digital connectivity and Mediterranean: investment opportunities, innovation and sustainable development” organizzato a Palermo dai ministeri delle Imprese e del made in Italy e degli Affari esteri.
Ha partecipato anche l‘assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo.
Tra i vari argomenti trattati le prospettive del polo industriale di Priolo anche in riferimento della riconversione industriale di Versalis.
“Le bio-raffinerie – ha detto il ministro – sono un asset per il futuro”.
Questa evoluzione dovrebbe rappresentare una sorta di garanzia per tutti i dipendenti di Versalis.
Urso e Schifani hanno parlato anche del depuratore Ias: “Sappiamo quanto sia importante per il polo industriale e per le città che gravitano attorno a quella struttura. Dobbiamo coordinare tutte le istituzioni affinché si trovino le soluzioni“.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI