MENU
Articoli in evidenza
la nota

“No al CCr alla Mazzarona”: si costituisce un Comitato spontaneo di cittadini

ccr

Lamentano in primis il loro mancato coinvolgimento nei processi decisionali pubblici

Un Comitato spontaneo di  cittadini di Mazzarona per dire “No” alla realizzazione di un Centro Comunale
di Raccolta (Ccr) sotto le abitazioni o all’interno del centro abitato.

I residenti contestano in prima battuta il loro mancatocoinvolgimento nei processi decisionali pubblici nelle scelte che impattano il territorio.”

“Non demonizziamo i Ccr – tengono a precisare – anzi ben vengano ma ne contestiamo la scelta della collocazione.

Manca la trasparenza dei documenti – spiegano – il progetto non è noto, il link che dovrebbe mostrarlo, riportato nel sito del comune, è cancellato a penna.

Nessuna polemica – aggiungono – ma i servizi scelti non tengono conto delle reali esigenze della zona, non valutano
servizi realmente migliorativi.

Rischieremmo di ritrovarci con l’ennesimo problema in più presentato come la panacea di tutti i mali e soprattutto con una struttura che, diversamente da quel che viene presentata, non è detto non abbia nessun impatto ambientale.

La notizia dei possibili ritrovamenti archeologici – insistono – fa comprendere ancora una volta che non si prende in considerazione la ricchezza storica che il quartiere potrebbe avere e che si considera il quartiere una zona da continuare a mortificare più che da tutelare anche dal punto di vista paesaggistico, in quanto non hanno
minimamente pensato ad un’alternativa.

Dal Prg risulta – prosegue la nota – che la zona adatta alla realizzazione del Ccr  dovrebbe essere la G9, mentre la zona presa in considerazione è S2″.

Altre perplessità sulle quali i residenti chiedono chiarimenti: I rifiuti di quanti utenti potrà contenere questa struttura tanto decantata? E’ stata fatta un’analisi dei flussi del traffico? La strada indicata lo permette?”

Il Comitato spontaneo poi fa un elenco di “opere e investimenti abbandonati e rimasti opera morta”.

“Il degrado del quartiere Mazzarona – concludono i residenti – non è dovuto solo alla presenza di alcune arterie in cui versa un contesto complicato.

Siete riusciti a degradare anche la parte più decorosa del quartiere grazie alla superficialità degli interventi scelti”

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI