La manifestazione è organizzata dall’Associazione Talè, con il patrocinio del Comune
Per celebrare il 25 aprile, data simbolica e fondamentale nella storia d’Italia, a Rosolini l’Associazione Talè, con il patrocinio del Comune, organizza la manifestazione “Mai come ora. Comunità libere e resistenti”.
L’inizitiva. che si terrà dalle 16,30 in piazza Garibaldi, si propone di coinvolgere l’intera comunità in un pomeriggio di intrattenimento e riflessione, senza distinzioni di età, orientamento politico o altre differenze.
Il programma prevede alle 16.30 l’apertura della mostra dei disegni nati dall’incontro tra Talè e gli alunni e le alunne degli istituti D’Amico, S. Alessandra, De Cillis.
Seguirà, alle 17:00, l’atteso ritorno a Rosolini del teatro dei pupi con ospiti d’eccezione: i Fratelli Napoli, maestri pupari da quattro generazioni, che porteranno in scena un episodio tratto dal loro repertorio e appositamente adattato per l’occasione: “La Resistenza di Antona all’occupazione magonzese”.
Attraverso le avventure di Buovo d’Antona e dei suoi compagni, partigiani ante litteram della terra di Sicilia, gli spettatori – grandi e piccoli – saranno condotti in una storia di lotta e libertà.
Alle 19:00 seguirà il talk di Simone Visciola, Professore associato di Storia contemporanea presso l’Université de Toulon, esperto di dittature novecentesche e storia dell’antifascismo.
La sua riflessione è intitolata “I colori della libertà. Una riflessione storica sulla Resistenza”.
Chiuderanno la manifestazione le note intime di Claudio Covato e l’ironia pungente dei Gran Bollito Social Club.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI