Si propone, inoltre, il pagamento del costo aggiuntivo in modo graduale per i successivi 2 anni
Prolungare il beneficio dell’ampliamento dei dehors fino al 31 dicembre per chi è stato già autorizzato, e pagare, l’eventuale costo aggiuntivo, in modo graduale almeno per i successivi due anni.
Questa la proposta che la Fipe di Confcommercio ha avanzato in una lettera aperta al sindaco di Siracusa, Francesco Italia e all’assessore allo Sviluppo Economico, Andrea Firenze.
“Nel periodo della pandemia – si legge nella nota delle Fipe – tanti pubblici esercizi hanno beneficiato dell’iniziativa del Comune sull’ampliamento del 50% del proprio dehors, ma con la proclamata fine dell’emergenza entro marzo, significherebbe che, chi è stato autorizzato dovrebbe smontare la relativa struttura, oppure, cosa ancor più grave, pagare la concessione pubblica aggiuntiva”.
Da qui la richiesta di programmare alcune azioni post emergenza: “Vogliamo un confronto sereno e produttivo con la Pubblica Amministrazione – conclude il presidente della Fipe, Maurizio Filoramo – al fine di poter trovare soluzioni condivise che partano dal basso nell’interesse della categoria che oggi vive una situazione disperata”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI