Rinnovato anche il consiglio di amministrazione
Angela Sergio, dell’azienda Barone Sergio, eletta nuovo presidente del Consorzio di Tutela Valdinoto per il prossimo triennio.
Rinnovato il consiglio di amministrazione, che vede una forte presenza di giovani. Ne fanno parte anche Carlo Scollo dell’azienda Feudo Ramaddini nella qualità di vicepresidente e poi Carmela Pupillo dell’azienda Pupillo, Corrado Gurrieri di Tenuta La Favola, Costante Planeta di Planeta, Filippo Mazzei di Zisola, Giovanni Boroli di La Giasira, Saro Cavallo di Palmeri, Salvatore Marino dell’azienda Turi Marino.
Una rappresentatività che assicura anche, tra le 24 aziende ad oggi associate, la copertura del vasto territorio coinvolto nell’azione del Consorzio, che si estende da Siracusa fino a Ispica e tutela quattro denominazioni: la Doc Siracusa, la Doc Noto, la Doc Eloro e l’IGP Avola.
Delineate sin da subito le linee guida del proprio programma triennale. “Un programma – dichiara Angela Sergio – che da un lato avrà una finalità di tipo tecnico, volta all’aggiornamento dei disciplinari per metterli al passo con il lavoro di ricerca condotto nel frattempo dalle nostre aziende, ma che dall’altro dovrà guardare alle strategie di posizionamento dei nostri vini sul mercato e alla salvaguardia del loro intrinseco legame con il territorio.
Il nostro scopo è naturalmente quello di valorizzare i principali vitigni autoctoni, Nero d’Avola e Moscato, raccontandoli nella loro complessità attraverso le molteplici interpretazioni che i nostri produttori riescono a darne: uno scopo che perseguiremo investendo sul sostegno all’export e alle opportunità commerciali, ma che vogliamo perseguire fortemente anche incentivando l’incoming enoturistico”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI