MENU
Articoli in evidenza
questa mattina

Approvato il bilancio di pevisione del Comune di Siracusa con19 voti a favore e 4 contrari

bilancio

Lo strumento finanziario immediatamente esecutivo

Con 19 voti a favore e 4 contrari il Consiglio comunale di Siracusa ha approvato, e reso immediatamente esecutivo ( con 20 voti a favore ), il Bilancio dell’Ente.

I lavori erano ripresi stamani dalla trattazione dei rimanenti 5 emendamenti a firma Burti e gruppo Forza Italia, tutti respinti.

Respinti anche gli emendamenti del gruppo consiliare Insieme, con l’eccezione di quello illustrato dal capogruppo Scimonelli che stanzia 20mila euro per interventi straordinari di pulizia e manutenzione dei terreni incolti presenti sul territorio, al fine di prevenire incendi, migliorare il decoro urbano e ridurre il rischio sanitario.

Il corposo blocco di emendamenti del Pd non è stato invece trattato vista l’assenza in aula dei proponenti: il capogruppo Milazzo, a conclusione della seduta di ieri, aveva infatti preannunciato l’abbandono dei lavori da parte dell’intero gruppo consiliare in aperto dissenso sull’iter di approvazione dello strumento finanziario, in particolare per la totale bocciatura degli emendamenti presentati dall’opposizione e per la gestione dei lavori d’aula da parte delle forze di maggioranza.

Prima della votazione finale sul Bilancio, l’Aula si era determinata per approvare un atto di impegno del consigliere Burti verso l’Amministrazione per utilizzare i fondi regionali di riqualificazione del centro storico per la realizzazione di una nuova pavimentazione in basolato bianco dell’area del tempio di Apollo.

A suo favore si era precedentemente espresso il sindaco Italia che, nel ricordare gli interventi realizzati nel centro storico, aveva dato la disponibilità per inserire l’opera negli interventi previsti in Ortigia per il 2025, a cominciare
dalla riqualificazione dell’area del Castello Maniace.

Italia ha anche auspicato un intervento della deputazione regionale per risolvere l’annoso contenzioso sul Talete.

“Sono molto felice per l’ottimo risultato ottenuto – dichiara il presidente del consiglio comunale ed esponente dell’Mpa Alessandro Di Mauro – sono stati due giorni intensi, nei quali non sono mancati gli screzi in aula tra maggioranza e opposizione, ma alla fine il bilancio e stato votato da tutti i partiti a sostegno del sindaco Francesco Italia , con qualche voto da parte di consiglieri di opposizione.

Un bilancio di previsione – prosegue Di Mauro – con l’approvazione del maxi emendamento della maggioranza prevederà molti investimenti. Tra i più importanti il nuovo solarium alla Turba, investimenti in Cittadella dello sport e al Campo Scuola, il parcheggio scambiatore vicino al nuovo ospedale, e tante altre opere che portano la città ad un processo di rigenerazione importante”.

Intervento finale con giudizio negativo, invece, da parte del gruppo di FdI, amareggiato per la bocciatura di tutti gli emendamenti dell’opposizione da parte della maggioranza: “Un atteggiamento che ha visto far prevalere la forza dei numeri al dialogo e al confronto. Cose mai viste nella storia politica di questa città ; negare ad una parte dei cittadini rappresentati dai consiglieri di opposizione di dire la loro è un atto grave e altezzoso

Noi – conclude -continueremo a svolgere il nostro ruolo con serietà e responsabilità, denunciando le scelte sbagliate e avanzando proposte nell’interesse esclusivo di Siracusa e dei suoi cittadini”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI