Presentato dal consigliere comunale di FdI, Paolo Cavallaro a cui ha replicato l’assessore Granata
Ordine del giorno del consigliere comunale di FdI, Paolo Cavallaro trasmesso alla II commissione consiliare, per tornare a parlare della biblioteca Grottasanta, che versa nel degrado, e per discutere delle problematiche di quella di Santa Lucia, chiusa un mese fa.
“Mi stupisce che il sindaco Italia e l’assessore Granata – dichiara l’esponenete di FdI – non sentano il bisogno di garantire ai dipendenti e all’utenza della biblioteca Grottasanta condizioni di vivibilità dignitosa della struttura.
Sulla biblioteca di S. Lucia – fa notare – è urgente conoscere le intenzioni dell’Amministrazione comunale, sperando non scelga la strada più facile, cioè quella della chiusura definitiva che mortificherebbe ancora di più un luogo della città da troppi anni lasciato al “buio.
Le biblioteche – conclude Cavallaro – sono presidi di legalità, luoghi di formazione e informazione culturale, luoghi di incontro e laboratori di idee, di cui tutti i cittadini devono essere orgogliosi e strenui difensori”.
Pronta la replica dell’assessore alla cultura, Fabio Granata: “Per la biblioteca di Grottasanta sono pronti i progetti per gli interventi di sistemazione dei servizi, per i quali peraltro sono stati anche acquisiti i preventivi.
Aspettiamo l’approvazione del bilancio per poterli eseguire. In ogni caso l’attività della biblioteca non è stata mai interrotta.
Diversa la situazione per la biblioteca di Santa Lucia, ospitata in locali non di nostra proprietà, ed adesso inagibili.
E’ nostra intenzione – anticipa l’assessore – individuare una struttura comunale dove ospitare questa biblioteca di quartiere. Questo potrebbe avvenire nelle prossime settimane, permettendo all’Ente di risparmiare sui canoni, assicurando al contempo una sede più dignitosa”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI