dopo quasi 20 anni Scuola di specializzazione in Beni archeologici: il 30 gennaio riapre la sede di Palazzo Chiaramonte
beni culturali Parco archeologico di Siracusa: numeri da record nel 2022: +200% rispetto all’anno precedente
ordine dei medici “Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre”, secondo volume della collana Medici Scrittori
beni culturali Riapre ai visitatori a dicembre il Castello Eurialo: nei giorni festivi e per 3 domeniche
54° anniversario “Avola 2 dicembre 1968”, il film documentario di Giovanni Di Maria e Gioacchino Tiralongo
all’ex Convento del Ritiro “La luce nel mare”: inaugurazione della mostra fotografica di Emanuele Vitale
sesta edizione Assegnati i premi per la migliore tesi di laurea in linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone”
4 novembre “Giornata del Monumento ai Caduti – Un patrimonio di Arte e di Memoria da conoscere e tutelare”
soprintendenza Giornata Nazionale “Giovani & Memoria”: visite gratuite all’Ipogeo di piazza Duomo per gli under 35
tesori dell'arte Completato il restauro del Guinaccia: torna sull’altare della chiesa di S.Lucia alla Badia
31 ottobre Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”: ingressi gratuiti per gli under 35 nei luoghi della cultura
in ortigia Giornate Fai d’Autunno 2022, circa 1500 visitatori alla riscoperta del quartiere della Spirduta