La Polizia Stradale di Siracusa ha elevato 150 verbali in 12 giorni
Seconda riunione questa mattina in Prefettura del Comitato operativo per la viabilità a seguito della chiusura del tratto autostradale, compreso tra Avola e Cassibile.
La precedente si era tenuta il 5 febbraio.
Alla seduta hanno partecipato anche il Dirigente generale del Consorzio per le Autostrade Siciliane Franco Calogero Fazio, il Capo Centro di Anas Massimo Privitera, il sindaco del Comune di Avola Rossana Cannata, l’assessore del Comune di Siracusa Vincenzo Pantano con delega in materia di mobilità ed il responsabile del Settore Viabilità del Libero Consorzio Comunale di Siracusa Giovanni Grimaldi.
Il rappresentante dell’Anas ha preannunciato la revoca a partire da domani dell’ordinanza del 6 febbraio scorso, per cui si consentirà il flusso veicolare anche dei mezzi pesanti in entrambi i sensi di marcia sul ponte Cassibile, misura che sicuramente renderà più scorrevole il traffico che interessa il Comune di Avola.
La Sezione di Polizia Stradale di Siracusa ha elevato 150 verbali di accertamento e di contestazione in 12 giorni durante i servizi di vigilanza svolti per assicurare l’osservanza delle prescrizioni imposte alla circolazione dei veicoli.
Il Prefetto Signer ha raccomandato attenzione sulla tempistica delle operazioni di monitoraggio e di ripristino della funzionalità del viadotto in vista dell’avvio della prossima stagione turistica, al fine di garantire ottimali condizioni per la circolazione dei veicoli, specie dei mezzi pesanti.
Il Comitato si riunirà per una successiva disamina dello stato dei lavori entro la fine di marzo.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI