Avviato il censimento delle aree di attesa. A novembre scorso l’approvazione di una mozione sul tema, proposta dal consigliere Greco
Controlli post terremoto questa mattina a Siracusa: sono stati disposti dal sindaco, Italia dall‘assessore alla Protezione Civile, Pantano per verificare eventuali criticità negli edifici scolastici.
A seguito della scossa nessun problema è stato segnalato dai dirigenti scolastici.
“L’amministrazione è comunque pronta ad intervenire in modo da garantire piena sicurezza – dichiara Pantano – Come Protezione Civile – aggiunge l’assessore – stiamo avviando il censimento delle 60 aree di attesa presenti in città, indicate da apposita segnaletica nel Piano di protezione civile”.
Intanto a novembre scorso il consiglio comunale aveva approvato all’unanimità una mozione che era stata proposta dalla Quarta commissione consiliare e dal cansigliere Angelo Greco per dare maggiore pubblicità alle aree di emergenza, al fine di consentire alla popolazione di essere pronta in caso di calamità naturali attraverso apposita segnaletica e con l’istituzione di una mappa digitale.
Sollecitata anche la rimozioni di eventuali ostacoli presenti in alcune aree di emergenza, inaccessibili in alcune ore, da attrezzare di punti luce e punte acqua.
Amministrazione impegnata anche a coprire l’intero territorio con le aree di emergenza, ammassamento e ricovere e l’organizzazione della Giornata della Protezione Civile con incontri con la cittadinanza e con i volontari della Protezione civile.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI