MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Crisi finanziaria degli Enti locali e del Libero Consorzio, Giansiracusa: “Interlocuzione con il governo nazionale”

enti locali

“Servirà l’impegno corale di tutte le rappresentanze istituzionali del nostro territorio”

“Il contributo straordinario di 5 milioni di euro destinato al Comune di Avola, è certamente segno dell’attenzione del Governo nazionale verso quegli enti locali impegnati da anni in percorsi di risanamento finanziario. Una misura importante che auspico possa costituire un precedente utile anche per altri enti della provincia di Siracusa, a cominciare dal Libero Consorzio, oggi in dissesto e gravato da un prelievo forzoso che ne compromette la capacità operativa”.

Lo dichiara Michelangelo Giansiracusa, candidato alla Presidenza del Libero Consorzio dei Comuni di Siracusa.

“Molti enti locali della nostra provincia, come negli anni sottolineato con forza da Anci Sicilia – prosegue – vivono situazioni finanziarie critiche non sempre per disfunzioni gestionali, ma per fattori strutturali, come il crollo delle entrate tributarie, il peso di contenziosi stratificati nel tempo e la riduzione progressiva dei trasferimenti.
Si tratta di condizioni che necessitano di un’attenzione istituzionale straordinaria per gli enti e di misure strutturali per evitarne l’asfissia.

Chiunque sarà chiamato a guidare il Libero Consorzio, sia io che Giuseppe Stefio – aggiunge – non potrà che avviare un’interlocuzione immediata con il Governo nazionale, anche per il tramite del Governo regionale e dei parlamentari nazionali della nostra provincia, per chiedere la sospensione del cosiddetto prelievo forzoso e un intervento speciale a favore degli enti intermedi.

Per farlo, però, – conclude Giansiracusa – servirà l’impegno corale di tutte le rappresentanze istituzionali del nostro territorio, indipendentemente dall’appartenenza politica. È il momento di unire le forze per salvaguardare i servizi e garantire un futuro sostenibile alle comunità della provincia di Siracusa”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI