MENU
Articoli in evidenza
presentazione del progetto

Ecco la nuova Marina di Siracusa: dallo Sbarcadero a Riva Porto Lachio e fino a viale Regina Margherita VIDEO

Una lunga passeggiata fronte mare in un luogo che aspira a diventare il luogo preferito da famiglie,giovani e turisti

“Questa sarà la nuova Marina di Siracusa“: così ha esordito il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, in occasione della presentazione del progetto di riqualificazione dell’area che va dallo Sbarcadero di Santa Lucia all’area di Riva Porto Lachio fino a viale Regina Margherita.

Ecco la nuova Marina di Siracusa: dallo Sbarcadero a Riva Porto Lachio e fino a viale Regina MargheritaUna lunga passeggiata fronte mare in un luogo che aspira a diventare il luogo preferito da famiglie,giovani e turisti – ha proseguito il primo cittadino – e che, da parte dell’amministrazione comunale, va nella direzione della valorizzazione della risorsa mare”.

A spiegare il progetto per la parte tecnica il progettista e direttore dei lavori, l’architetto Ivan Minioto, e il Rup, l’ingegnere Emanuele Fortunato. Presenti anche il vice sindaco, Edy Bandiera e il presidente del Consiglio comunale, Alessandro Di Mauro.

Cittadini e turisti, una volta terminati i lavori, distinti in 2 fasi (la prima delle quali dovrebbe terminare tra 4 mesi), avranno a disposizione una piazza alberata sul mare liberata dalle auto e riqualificata.

Sarà mantenuto l’accesso ai titolari di licenze con la striscia carrabile per consentire il passaggio di una navetta che accompagnerà al solarium, che è ogni anno il primo ad essere montato.

Saranno rispettate – è stato assicurato – tutte le concessioni demaniali, sia quelle sul mare che quelle a monte del piazzale.

La passeggiata, il marciapiede e tutte le altre opere saranno realizzate con materiali locali ( piatra bianca di Modica e sasso lavato).

Sarà inoltre realizzato per intero tutto l’impianto di illuminazione e ultima novità, sarà aperto il collegamento con viale Regina Margherita, fermo restando l’ingresso da via dello Sarcadero Santa Lucia. Lungo questo tratto di strada sarà ricavata una cinquantina di posti auto.

Questo consentirà di mitigare in qualche modo il problema del deflusso delle acque piovane, favorendone lo scarico a mare.

L’intero intervento costerà 3,3 milioni di euro, 2,5 dei quali ottenuti dai fondi Pac del Ministero delle Infrastrutture e il resto recuperati dal ribasso d’asta (poco più dell’11%) e da un mutuo pari a 320mila euro acceso dal Comune.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI