Manca adesso di conoscere solo la composizione del consiglio provinciale
“Auguriamo buon lavoro a Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero Consorzio di Siracusa, un ente dall’importanza strategica anche per la vita delle imprese della provincia”.
Il messaggio arriva da Rosanna Magnano e Gianpaolo Miceli, rispettivamente presidente e segretario territoriale di Cna Siracusa
“Siamo consapevoli – aggiungono – che la nuova governance politica si troverà ad affrontare problemi gravi e atavici, a cominciare dal grave dissesto economico, ma siamo convinti che il cambio di assetto non potrà che fare bene ad un ente che ha conosciuto solo commissari e che da domani potrà finalmente diventare un interlocutore certo per cittadini e imprese del territorio. Sarà nostra cura chiedere a strettissimo giro un incontro con il neopresidente. ”
Anche l’Ugl fa sentire la propria voce, indirizzando a Giansiracusa gli auguri di nuon lavoro dell’organizzazione sindacale.
“Avendo appreso della sua elezione al presidente del libero Consorzio di Siracusa – si legge in una breve nota a firma del segretario negerale Antonio Galioto – esprimiamo il nostro augurio di buon lavoro.
Siamo disponibili per una fattiva collaborazione anche sui temi più delicati e sulle vertenze che questa provincia si ritrova ad affrontare”.
Arrivano anche le congratulazioni ai neo eletti dal presidente e il segretario generale dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano.
“Facciamo i nostri migliori auguri ai neo eletti presidenti dei Liberi Consorzi, Maria Rita Schembari (sindaco di Comiso) Michelangelo Giansiracusa (sindaco di Ferla), Giuseppe Pendolino (sindaco di Aragona), Salvatore Quinci (sindaco di Mazara del Vallo) , Piero Capizzi (sindaco di Calascibetta) e Walter Tesauro (sindaco di Caltanissetta) anche in considerazione delle gravose sfide che dovranno affrontare.
Il nostro augurio – aggiungono – lo rivolgiamo anche ai nuovi componenti dei consigli metropolitani e dei consigli dei liberi consorzi. Per la nostra Associazione è particolarmente importante un confronto con gli organismi elettivi degli enti intermedi anche in considerazione della stretta connessione che esiste fra le competenze di tali organismi e quelle dei 391 comuni”.
Auspichiamo – conclude Amenta – che queste elezioni possano rafforzare il sistema delle autonomie locali dell’Isola nella sua complessità e che vi possa anche essere d’ora in avanti un confronto più puntuale con il Governo regionale”.
“Fratelli d’Italia prende atto dell’elezione di Michelangelo Giansiracusa a Presidente della Provincia
Regionale di Siracusa, avvenuta grazie a una maggioranza eterogenea composta da esponenti del
centrodestra e del centrosinistra, priva di un programma politico condiviso”.
Così il coordinatore cittadino, Paolo Romano che aggiunge: “Pur non condividendo le modalità e l’esito di questa elezione, auguriamo al Presidente Giansiracusa buon lavoro nell’interesse della comunità provinciale.
Esprimiamo invece piena soddisfazione per il risultato ottenuto dalla lista di Fratelli d’Italia nell’elezione di due
consiglieri provinciali, una rappresentanza qualificata – conclude Romano -, pronta a far valere i propri valori e a dare un contributo serio e responsabile al rilancio dell’ente provinciale.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI