Per il segretario provinciale del Pd, Piergiorgio Gerratana: “L’unità del territorio è oggi indispensabile”
“Il 27 aprile prossimo si vota con elezioni di secondo livello per il Libero Consorzio dei comuni. Cogliamo questa occasione per coprire un vuoto di governance del nostro territorio”.
A dirlo è il segretario provinciale del Pd, Piergiorgio Gerratana: “Non sarà solo un momento per dare una rappresentanza democratica in una istituzione (seppur con i limiti delle elezioni di secondo livello), ma sarà
l’occasione per istituire un luogo in cui analizzare tutti insieme e decidere tutti insieme.
Il Centrosinistra – prosegue il segretario – dovrà andare oltre se stesso. Assumersi la responsabilità di governare il cambiamento in atto (con i rischi che si sta portando dietro) mettendo insieme le migliori energie, i volenterosi,
le competenze.
Anche se politicamente i partecipanti a questo progetto dovessero avere linee politiche diverse nelle singole realtà comunali. L’unità del territorio è oggi indispensabile”.
Arriva quindi l’esortazione rivolta a tutto il centrosinistra ad allargarsi “alle altre forze politiche del campo progressista, Azione, Italia viva, +Europa, il centro moderato e democratico, i movimenti civici, e chiunque intende spendersi per salvare la provincia dal degrado economico che rischia di affrontare”.
Il segretario del Pd non fa mancare la stilettata agli avversari politici: “La destra sta offrendo il peggio di sé: una guerra fratricida, tra esponenti assetati di potere che stanno utilizzando l’occasione dimenticando le esigenze dei
comuni e del territorio”.
“Il Partito Democratico, quindi, – conclude Gerratana – apprezzando la figura e le caratteristiche di uno
storico uomo del centrosinistra come Michelangelo Giansiracusa si impegna insieme ai suoi alleati ad elaborare una piattaforma politico programmatica inclusiva per il rilancio dell’intera provincia di Siracusa”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI