Le dichiarazioni degli esponenti di Oltre, Grande Sicilia, Fdi, FI e Lega
Proclamato il nuovo presidente del Libero Consorzio di Siracusa con l’elezione dei 12 consiglieri, è il momento dei commenti per le forze politiche che hanno partecipato alle elezioni di secondo livello.
Viva soddisfazione per l’elezione di Michelangelo Giansiracusa a presidente del Libero Consorzio comunale di Siracusa è stata espressa da Salvatore Corso, membro del direttivo provinciale del Movimento politico “Oltre”, che fa riferimento all’assessore Fabio Granata.
“Quella dell’attuale sindaco di Ferla è stata un’affermazione netta – prosegue Corso – arrivata grazie al sostegno di una coalizione ampia e trasversale.
Alcune tra le più importanti forze politiche del panorama provinciale hanno fatto sintesi sul suo nome, accantonando ideologie e divisioni partitiche e indicandolo come uno dei rappresentanti istituzionali più autorevoli per cercare di risollevare l’ente dalle macerie lasciate negli anni a causa della riforma voluta dall’allora governatore Rosario Crocetta.
Sono certo – conclude Corso – che Giansiracusa saprà ridare slancio all’attività amministrativa dell’ex Provincia Regionale.”
L’onorevole Giuseppe Carta, leader del movimento Grande Sicilia, commenta con soddisfazione l’esito delle elezioni provinciali.
“Grande Sicilia – spiega Carta – si attesta come primo partito nella provincia di Siracusa: un risultato importante nel solco della continuità segnata dalla linea autonomista in provincia.
Un dato – sottolinea Carta – che rafforza la capacità di rappresentanza del nostro progetto civico e che ci fa proseguire, con rinnovato entusiasmo, le sfide amministrative e politiche che attendono la provincia nei prossimi mesi.
L’elezione di Michelangelo Giansiracusa a presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, con oltre l’85% del consenso del voto ponderato – conclude – rappresenta l’inizio di una nuova stagione per il nostro territorio”.
“Le elezioni provinciali sono state ancora una volta un importante banco di prova che abbiamo superato a testa alta”.
Così Luca Cannata, parlamentare nazionale e leader di FdI.Fratelli d’Italia: “Il nostro gruppo, ha dimostrato di essere più vivo, più forte e più radicato che mai.
Con oltre 50 consiglieri comunali espressione del nostro lavoro, confermiamo una presenza capillare e concreta sui territori, fatta di amministratori capaci e di una classe dirigente di qualità,
Questo risultato – prosegue – non è solo un successo politico, ma è anche una risposta netta e chiara a chi, in questi mesi, ha provato a delegittimare non solo il nostro partito, ma anche il mio impegno personale e il lavoro che porto avanti con serietà, passione e dedizione.
Il dato emerso da queste elezioni – conclude – ci restituisce un quadro chiaro: Fratelli d’Italia c’è e continua a consolidarsi come riferimento fondamentale per il centrodestra anche a livello provinciale. Saremo presenti con responsabilità e determinazione nell’assise provinciale, pronti a lavorare per il bene del territorio e delle nostre comunità”.
“Obiettivo raggiunto con grande coerenza, segno di un Partito che sta bene ed è in crescita.” Questa la prima analisi dei risultati di Forza Italia espressa da Riccardo Gennuso e Corrado Bonfanti, rispettivamente deputato regionale e segretario provinciale del partito azzurro a Siracusa.
A loro si unisce Marcello Caruso, che sottolinea come “a Siracusa ancora una volta si è registrato l’importante radicamento territoriale del nostro partito che accresce la sua capacità di rappresentare le istanze dei cittadini.”
“Non abbiamo avuto bisogno di coinvolgere soggetti estranei al partito – dice Bonfanti – ma massima e assoluta coerenza con i principi e le intese del Centrodestra. Il risultato del voto non può che essere visto come una vittoria della coerenza, con Forza Italia che è raggiunto un ottimo risultato che permetterà di rappresentare al meglio le istanze dei territori nel futuro Consiglio provinciale”.
“Cala il sipario su queste elezioni del Libero consorzio comunale di Siracusa – dichiara Giovanni Cafeo della Lega – elezioni purtroppo caratterizzate dalla mancanza di un candidato presidente del centrodestra e da un clima di scontro che ha generato una sorta di mercato che poco ha a che fare con i principi democratici e le istanze ed i bisogni dei cittadini della provincia.
Per quanto riguarda i risultati – prosegue -non posso che esprimere la mia piena soddisfazione per la Lega e per il gruppo provinciale che rappresento; un successo ogni oltre previsione per il candidato presidente Michelangelo Giansiracusa, e per il nostro candidato al consiglio Salvo Cannata primo degli eletti con quasi ottomila voti ponderati di preferenza”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI