MENU
Articoli in evidenza
sala degli stemmi

Elezioni provinciali, presentata la candidatura di Michelangelo Giansiracusa e dei 12 consiglieri VIDEO

Saranno i sindaci e i consiglieri comunali dei 21 Comuni della provincia ad andare al voto domenica 27 aprile

Presentata ufficialmente oggi, nella sala degli stemmi, la candidatura alla presidenza del Libero Consorzio di Siracusa di Michelangelo Giansiracusa e la lista dei 12 consiglieri.

Presenti i sindaci di Siracusa, Italia, di Palazzolo, Gallo, di Melilli, Carta il vicesindaco di Noto, Veneziano, il deputato regionale, Auteri e i rappresentanti di movimenti civici e partiti politici che hanno scelto di appoggiare Giansiracusa e la sua lista “Comuni al centro”.

La sfida, come ha detto lo stesso Giansiracusa, è complessa perché “si tratta di ricostruire un ente che versa in dissseto finanziario strutturato e che ha l’obbligo di restiuire al territorio servizi (viabilità provinciale, impegni sull’edilizia scolastica) che in questi 12 anni di commissariamento, sono mancati”.

La lista  di Giansiracusa nasce dall’esigenza di rimettere in moto un ente che deve riprendere a dare risposte concrete ai bisogni delle comunità.

Politicamente, vista la partecipazione di forze politiche diverse, la lista è il risultato di una sorta di laboratorio in cui collaborazione e senso di responsabilità hanno spinto ad andare oltre il proprio riferimento.

Questi i nomi dei consiglieri della lista di Giansiracusa: Salvo Cannata, Concetta Carbone, Desirée Ganci, Diego Giarratana, Maria Concetta Iemmolo, Vanessa Impeduglia, Agata Magnano, Matteo melfi, Marco Niciforo, Giovanni Rametta, Pietro Rosa e Giuseppe Vinci.

Al punto primo dell’agenda di lavoro di Giansiracusa c’è il nodo del prelievo forzoso per il quale si pensa già ad una misura straordinaria da sollecitare al governo nazionale, una sorta di legge Salva Siracusa o una diluizione del prelievo per consentiure all’Ente di riprendere l’attività.

 

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI