MENU
Articoli in evidenza
a.s. 2023/24

Esami di Maturità: è il giorno della prima prova scritta per i 3253 studenti della provincia di Siracusa

maturità

Alle 8.30 l’apertuta dei plichi telematici del Ministero e poi 6 ore di tempo per il tema di italiano

Oggi è il giorno della prima prova scritta per gli esami di Maturità per l’anno scolastico 2023/2024.

In provincia di Siracusa a ritrovarsi sui banchi per il tema di italiano sono in 3.253.

Sei ore di tempo con modalità identiche per tutti gli istituti. Sette le tracce a disposizione per i maturandi, divise in tre tipologie: l’analisi del testo per la tipologia A, il testo argomentativo di tipologia B e il tema di attualità di tipologia C.

Alle 8.30 l’apertura dei plichi telematici del Ministero.

Per domani, giovedì 20 giugno, è fissata la seconda prova scritta.

Per le sezioni Esabac, Esabac techno è prevista una terza prova scritta. Gli esami si concluderanno con i colloqui orali multidisciplinari.

In tutta la Sicilia sono 46.292 i giovani di licei, istituti tecnici e professionali statali chiamati a sostenere l’esame di maturità.

L’anno scorso i candidati erano 48.580, 2.288 in più rispetto a quest’anno.

Le commissioni sono composte da commissari interni ed esterni e presiedute da un presidente esterno.

In Sicilia sono 1.318 commissioni, di cui 333 a Palermo, 285 a Catania, 155 a Messina, 122 ad Agrigento, 112 a Siracusa, 109 a Trapani, 79 a Ragusa, 76 a Caltanissetta, 47 a Enna.

In quasi tutte le scuole si è ripeuto ieri sera quello che è ormai diventato un rito collettivo: i maturandi si sono ritrovati davanti la sede della propria scuola per cantare tutti insieme “Notte prima degli esami” per condividere e allentare emozioni e tensioni alla vigilia della prima prova degli esami di Maturità.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

VERSIONE STAMPABILE