Deposte due corone in memoria dei caduti in guerra
Anche a Siracusa è stato celebrato, oggi, il 25 aprile, l’80° anniversario della Liberazione.
Come ogni anno, la manifestazione istituzionale, organizzata dalla Prefettura, si è svolta nel piazzale del Pantheon con la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni, dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa.
Nel piazzale lo schieramento dei Gonfaloni del Comune di Siracusa e del Libero Consorzio Comunale, dei Labari e dei Vessilli delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, passato in rassegna dal prefetto, Giovanni Signer, dal sindaco Francesco Italia e dal rappresentante del Libero Consorzio che hanno poi deposto delle corone in memoria dei caduti in guerra.
A chiudere la manifestazione l’intervento del prof, Salvatore Adorno, Ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università di Catania che ha ripercorso i momenti cruciali che nel 1945 culminarono nella Liberazione dal regime da parte del movimento dei partigiani.
“Una guerra civile – ha detto Adorno – che fu necessaria per far finire un’altra guerra e che coincise con l’unificazione dell’Italia”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI