Gli abitanti del quartiere aspettanno adesso le decisioni dell’amministrazione comunale
“La Mazzarona va rivalutata, la nostra volontà va rispettata”: questo uno degli slogan urlato di circa 200 residenti del quartiere che oggi hanno preso parte alla manifestazione indetta dal Comitato per la riqualificazione contro il Ccr che l’amministrazione comunale vuole realizzare in via Don Luigi Sturzo.
Da ricordare,inoltre il parere negativo espresso dalla Soprintendenza visto il ritrovamento nel sito di latomie greche che l’hanno indotta a chiedere la delocalizzazione dell’impianto.
I residenti non sono contrari ai Ccr tout coourt, ma al Ccr all’interno del centro urbano e a difesa di questo assunto portano una serie di motivazioni: inanzitutto per l’alto rischio incendi, poi perché all’interno del Ccr dovranno essere conferito di tutto (pneumatici, Raee, oli esausti), per la vicinanza alle abitazioni, , poi perché si tratta di una strada con un’unica carreggiata senza via di sbocco e anche perché nel Ccr saranno conferiti non solo i rifiuti domestici ma anche quelli non domestici.
Senza dimenticare il rischio sismico e il paventato congestinamento del traffico veicolare.
“Il Ccr – aggiunge Lucia Buonconsiglio del Comitato Riqualificazione Mazzarona – è un servizio utilissimo, ma cozza con il superamento della marginalità.
Qui – prosegue – servono altri servizi per riqualificare la zona. Ne abbiamo bisogno, altrimenti resterà sempre un quartiere dormitorio.
Inoltre – aggiunge – questa non è la soluzione per elimare le discariche visto che chi non paga la Tari, non potrà conferire lì.
Il nostro obiettivo – conclude – è quello di portare i Ccr fuori dal centro abitato per non dare fastidio a nessuno, ma essere un servizio utile a tutti”.
Presenti questa mattina alla manifestazione diversi esponenti dell’opposizione in Consiglio comunale: da Paolo Cavallaro di FdI, ai consiglieri del Pd, al consigliere di FI, De Simone.
Condivisione è stata espressa anche dal Pci che ha sempre supportato i residenti, il Comitato antincendio ed Europa Verde Siracusa.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI