L’intera struttura dovrebbe essere completata entro il 31 dicembre
Alle battute finali i lavori di realizzazione del ponte ciclopedonale: è infatti cominciato il varo, vale a dire la posa e il montaggio dei moduli metallici che costituiscono la struttura del ponte che collegherà Riva delle Poste (Isola di Ortigia) e Riva Forte Gallo (Via Eritrea)”.
Per l’esecuzione delle operazioni la ditta incaricata dei lavori eseguirà si sta servendo di una gru.
In queste giornata sono state interdette le banchine di Riva Forte Gallo e di Riva delle Poste e gli specchi acquei antistanti le du banchine.
Il montaggio della struttura dovrebbe essere completato entro il 31 dicembre.
Il ponte ciclopedonale è stato finanziato per 679 mila 904,20 euro dal ministero delle Infrastrutture e per 213 mila 320,15 euro dal Comune.
Il ponte, in acciaio con rifiniture in legno, è lungo 42 metri circa e largo 5. Sulle due sponde, sono state realizzate due passerelle a servizio delle imbarcazioni che stazionano nei pressi del collegamento.
Il progetto è dello studio di architettura di Lorenzo Attolico di Padova.
Per il sindaco Francesco Italia, “il ponte è un altro tassello di quel sistema di mobilità che serve a rendere più sano e sostenibile il traffico cittadino e verso cui, insieme al trasporto pubblico e alla mobilità dolce, si orientano investimenti e servizi in tutta Europa.
Decongestionare il traffico, in particolare nel centro storico, è una delle richieste più pressanti da parte di cittadini e imprese ed obiettivo primario degli strumenti di programmazione adottati da questa Amministrazione”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI