MENU
Articoli in evidenza
gli interventi

Incendio alla Sonatrach con 2 lavoratori feriti: le reazioni di sindacato e politica

incendio

Annunciata un’interrogazione da parte del senatore del Pd, Nicita

Il sindacato e la politica sono intervenuti a seguito dell‘incendio di ieri sera alla raffineria Sonatrach di Augusta che ha determinato l’infortunio grave di 2 lavoratori.

Fim, Fiom e Uilm – si legge nella nota a firme del sindacato unitario dei metalmeccanici – esprimono la propria solidarietà ai lavoratori coinvolti negli incidenti e confermano il loro impegno nel vigilare costantemente affinché vengano rispettate le norme previste dalla legge e dai contratti, per tutelare i diritti dei lavoratori.

Invitiamo le aziende e le istituzioni a dialogare con le rappresentanze sindacali e ad adottare un approccio trasparente e collaborativo. Solo attraverso il confronto e l’impegno comune potremo costruire un sistema lavorativo più giusto e sicuro.

“La sicurezza – concludono i segretari di Fim, Fiom e Uilm Siracusa, Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi – deve essere una priorità assoluta. Non possiamo più tollerare che la vita e la salute dei lavoratori siano messe a rischio. Tornare a casa per ogni lavoratore deve essere un diritto e non un lusso .”

Il senatore del Pd, Antonio Nicita, annuncia la presentazione di un’interrogazione ai ministeri competenti e al Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

“Chiederò – fa sapere – una verifica delle condizioni di sicurezza nelle principali aziende del polo industriale siracusano, alla luce dei numerosi incidenti di varia natura verificatisi negli ultimi anni.”

Interviene anche la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo: ““Esprimo la mia più sincera vicinanza ai due lavoratori rimasti feriti e alle loro famiglie.

Ancora una volta – prosegue – siamo costretti a fare i conti con un episodio che riaccende i riflettori sull’urgenza di garantire condizioni di lavoro sicure e controlli rigorosi.

Non possiamo più limitarci all’indignazione del momento: servono – conclude – azioni strutturali, immediate e coraggiose. La vita e la salute dei lavoratori devono essere una priorità assoluta.”

“Esprimo vicinanza alle famiglie dei due operai feriti. La sicurezza sul lavoro deve tornare centrale nel dibattito per scongiurare il ripetersi di tali episodi”.

A sottolinearlo è Tiziano Spada, parlamentare regionale del Partito Democratico.

“Chi ogni giorno lavora per portare avanti una famiglia non può rischiare la vita – aggiunge -. Mi auguro che i due lavoratori coinvolti nell’incendio possano guarire in breve tempo, ma la problematica della sicurezza sul lavoro resta, e mai come adesso servono soluzioni reali e concrete.

Accolgo positivamente l’apertura di un’indagine interna e il sequestro dell’area da parte della Procura della Repubblica di Siracusa, con l’obiettivo di accertare le responsabilità e le eventuali negligenze”.

“Vicinanza ai due operai rimasti feriti e in particolare al concittadino Andrea Balduzzi”: viene espressa dal sindaco Pippo Gianni, dal presidente del Consiglio Federica Limeri e dalla Giunta.
Il sindaco Gianni è in costante contatto con i medici dell’ospedale Cannizzaro, dove i due operai sono ricoverati, per avere notizie sulle loro condizioni di salute.
“In questo momento così difficile – ha affermato il primo cittadino – ci uniamo alla  preoccupazione delle famiglie dei due operai e auspichiamo che possano guarire quanto prima e tornare alla vita di tutti i giorni”.
“L’incidente di venerdì sera in uno degli impianti della raffineria Sonatrach é uno di quelli eventi che non dovrebbero mai verificarsi. a Simone e Andrea e alle loro famiglie va il nostro affetto e la nostra vicinanza, fiduciosi che si possano riprendere al più presto”.
.
Lo dichiarano le segreterie provinciali e le Rsu aziendali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil.

Abbiamo chiesto alla direzione aziendale – riferiscono -che l’attenzione alla sicurezza deve sempre essere, come da consuetudine, la prima priorità da rispettare e l’unico obiettivo irrinunciabile.

Garantiremola – concludono – massima vigilanza sulle modalità, gli orari e le tempistiche da rispettare e nel ribadire la vicinanza a Simone e Andrea, siamo disponibili a qualsiasi necessità, assistenza o richiesta che arrivi dai familiari”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI