Sorbello è poi tornato a chiedere il ritorno del reparto di oncologia a Siracusa
Si è insediato il nuovo Comitato Consultivo Aziendale dell’Asp di Siracusa, dopo l’elezione del presidente Salvo Sorbello, alla presenza del direttore generale Alessandro Caltagirone e della responsabile dell’Urp Adalgisa Cucè.
Sorbello ha ricordato che si è in attesa di avere notizie dell’iter del nuovo ospedale di Siracusa ma che intanto nei prossimi mesi la sanità territoriale vedrà l’avvio dell’attività delle dodici case di comunità e dei quattro ospedali
di comunità (a Siracusa, Noto, Lentini e Pachino), finanziati con i fondi del Pnrr.
Nelle prossime settimane dovrebbe inoltre essere varato l’aggiornamento dei Lea (le cure che il SSN deve garantire a tutti i cittadini), sarà operativa la riforma della disabilità.
Sorbello è poi tornato a chiedere il ritorno del reparto di oncologia a Siracusa.
Nel suo intervento Caltagirone ha ricordato quanto fatto dal suo insediamento per risolvere le diverse criticità riscontrate e poi ha ascoltato gli gli interventi di rappresentanti delle tante associazioni che hanno segnalato delle problematiche: da quelle relativi ai pasti per pazienti celiaci ricoverati in strutture ospedaliere, alla necessità di prevedere idonei sistemi di accoglienza per persone con disabilità che devono ricorrere alle cure del pronto soccorso, l’attuazione dell’art. 14 della legge 328 per i progetti di vita dei disabili, una serie di gravi inconvenienti a Lentini.
Nei prossimi giorni il Comitato Consultivo Aziendale tornerà a riunirsi, per programmare la sua attività e costituire dei gruppi di lavoro su singole materie, così da poter offrire il proprio contributo in maniera organica e propositiva.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI