Dei 12 consiglieri eletti 7 sono della lista di Giansiracusa, 2 ciascuno per FdI e Forza Italia e uno per il Pd
Si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi nella storica aula consiliare di via del Laberinto la cerimonia di proclamazione di Michelangelo Gianracusa a presidente del Libero Consorzio di Siracusa.
Una maggioranza netta quella ottenuta da Giansiracusa e dalle sua lista civica “Michelangelo Giansiracusa Presidente – Comuni al centro” a cui hanno dato il loro sostegno trasversale sindaci, partiti da nord a sud del territorio provinciale.
Tutti presenti, anche i rappresentanti di quelle liste che hanno deciso di non votare Giansiracusa.
Ma soprattutto era presenta la famiglia di Giansiracusa con in testa la mamma del neopresidente, orgogliosa del suo Michelangelo.
Subito dopo l’atto formale della proclamazione vera e propria all’esito dello scrutinio dell’elezione di secondo livello, Giansiracusa ha raccolto gli applausi dei presenti e poi con grande emozione ha tenuto il suo primo discorso nella veste di presidente.
Giansiracusa ha ringraziato quanti lo hanno sostenuto e quanti lo hanno collaborato in questa campagna elettorale, ma poi ha tenuto a precisare, ripetendolo più volte, che da questo momento ausoica di poter contare sulla collaborazione di tutti con l’obiettivo di operare per ricostruire l’ente.
Un pensiero e un applauso anche l’altro candidato, Giuseppe Stefio.
La parte finale della cerimonia è stata dedicata alla lettura del verbale che indica i nomi dei 12 consiglieri provinciali eletti: 7 della lista di Giansiracusa: Salvo Cannata, Diego Giarratana, Giuseppe Vinci, Pietro Rosa, Concetta Carbone, Vanessa Impeduglia e Matteo Melfi.
Due consiglieri ciascuno sono stati assegnati a FdI (Rossana Cannata e Rosario Cavallo) e a Forza Italia (Cosimo Burti e Gaetano Gennuso). Uno al Pd (Giuseppe Stefio).
Per loro la proclamazione avverrà in occasione della prima seduta del consiglio provinciale.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI