Insieme ad Alessia, la sua co-terapeuta si occuperà di Interventi Assistiti, aiutando persone con disabilità o vulnerabili
Vagava, pelle e ossa, per le strade di Lanzarote, nelle Canarie, nella zona di San Bartolomeo. Il destino le ha riservato l’amore e la cura di tante persone.
Questa è la storia di Fé, una cagnolina di 2 anni, del suo riscatto e e che nel suo riscatto sarà di aiuto ai più fragili e lo farà in provincia di Siracusa.
In primis Fé è stata aiutata dal gestore del Centro Protezione Animali di San Bartolomé, Emanuel Sotelo, dai volontari dell’associazione Volontari Ostelli San Bartolomé e dall’amministrazione comunale, e poi da una famiglia del Siracusano che l’ha adottata.
Fè ieri sera è atterrata a Catania per raggiungere l’altra metà della coppia, Alessia, la sua co-terapeuta, attualmente in formazione all Centro Equitando Onlus, insieme alla quale si occuperà di Interventi Assistiti con Animali, aiutando persone con disabilità e in situazione di vulnerabilità.
“E’ il primo podenco canario proveniente da una struttura comunale – ci racconta Alessia – preparato e socializzato dal gestore del canile (educatore cinofilo) e dei volontari spagnoli, dal loro Comune e Asp di competenza a titolo completamente gratuito.
Voglio ringraziare di cuore – conclude Alessia – tutte le persone che hanno reso possibile questa adozione e che si sono prese cura con tanto amore della meravigliosa Fe’.
Questa storia ci insegna che ogni vita conta e che un animale abbandonato può diventare un vero dono per la società”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI