Sarà approfondita l’importanza e il valore delle aree marine protette in un sistema generale di tutela degli degli ecosistemi marini
Giovedì 6 marzo a partire dalle 9:30, nella sede Consorzio Plemmirio, a Siracusa, si terrà un convegno dal titolo “Le aree marine protette e la protezione della biodiversità, proposte per un nuovo ruolo delle aree marine protette per la sostenibilità”, organizzato dal Consorzio Area Marina Protetta del Plemmirio di Siracusa, da Federparchi, in collaborazione con Casalia, Merevico e Conisma e patrocinato dal Comune di Siracusa e dal Libero Consorzio Comunale.
Tanti relatori che si alterneranno in una tavola rotonda, coordinata dal giornalista Massimo Maria Amorosini, che vedrà anche il coinvolgimento di diversi studenti che potranno approfondire l’importanza e il valore delle aree marine protette in un sistema generale di tutela della biodiversità.
Prevista la partecipazione dell’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, Giusy Savarino, del sindaco di Siracusa, Francesco Italia, del Commissario del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Mario La Rocca, il Comandante della capitaneria di porto di Siracusa, Antonio Cacciatore, il Comandante della Capitaneria di Porto di Augusta, Domenico Santisi, il Comandante Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza Siracusa, Antonio Saverio Lotronto, il Comandante COMDINAV QUATTRO-COMFORPAT, Alberto Tarabotto, il Comandante della Polizia Municipale di Siracusa, Stefano Blasco, il Presidente di Federparchi-Europarc Italia, Luca Santini e il Presidente dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, Patrizia Maiorca”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI