Massimo accumulo registrato a Pachino con 223,2 mm nelle 48 ore tra domenica e ieri
Accumuli a tre cifre in buona parte della provincia di Siracusa tra domenica e ieri.
Lo rende nototo il Sias, il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano.
“La stazione Sias Noto di contrada San Nicola ha registrato il massimo valore di intensità della serie 2002-2024 per la durata di 12 ore.
Tra le 10.00 e le 21.50 ora locale sono caduti 109,6 mm, superando il record di 102,4 mm registrato il 9 febbraio 2023 proprio in occasione del ciclone Helios.
La stazione di Pachino, che ha registrato il massimo accumulo complessivo di 223,2 mm nelle 48 ore, non ha invece superato i livelli registrati nel 2023.
Si attendono ora ulteriori precipitazioni copiose per effetto dell’evoluzione che l’attuale circolazione depressionaria potrà assumere nelle giornate di venerdì e sabato – annuncia il Sias – quando secondo le previsioni modellistiche un flusso umido di origine subtropicale potrebbe dare origine ad accumuli elevati soprattutto a ridosso dei rilievi del settore ionico”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI