Il Comune di Siracusa è destinatario di un contributo richiesto di 5 milioni di euro per interventi di tutela del territorio e della risorsa idrica
La zona di Fanusa, Arenella e Fontane Bianche destinataria di interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico.
Il Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale della Finanza Locale con Decreto del 19 maggio 2023 ha assegnato al Comune di Siracusa il contributo richiesto di 5 milioni di euro per interventi di tutela del territorio e della risorsa idrica.
La misura comprende opere di media portata che mirano ad aumentare la resilienza dei territori e a promuoverne la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile, attraverso un insieme variegato di interventi, di dimensioni medio-piccole, localizzati in aree urbane.
Il Comune di Siracusa in questo contesto ha individuato la zona Fanusa, Arenella e Fontane Bianche,anche alla luce dei diversi eventi meteorologici che l’hanno interessata.
A ottobre 2021 il ciclone mediterrano che ha causato gravi danni ed allagamenti in tutto il territorio comunale, culminando con l’esondazione dell’Anapo del 17 novembre dello stesso anno.
Le piogge battenti accompagnate da forti raffiche di vento di novembre 2022 che hanno interessato tutto il territorio comunale ed in particolare le zone poste a quote più basse del livello del mare.
Ed infine il ciclone Helio dal 9 al 10 febbraio 2023 con l’esondazione del fiume Anapo (al ponte di Capocorso ed anche sulla SP 14, nell’incrocio con viale Pantanelli), del torrente Mortellaro e dei torrenti nella Strada Provinciale Spinagallo.
Da qui il progetto esecutivo finalizzato all’esecuzione di lavori di messa in sicurezza per rischio idrogeologico da accumulo di acque meteoriche proprio in quella zona e la pubblicazione dell’avviso pubblico per espletare un’indagine di mercato finalizzata alla verifica della sussistenza di operatori economici interessati a partecipare alla procedura negoziata.
Gli operatori interssati devono presentare la propria candidatura entro le 10 del 30 gennaio 2025 presso il portale della piattaforma certificata net4market raggiungibile nel seguente link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cittasiracusa
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI