MENU
Articoli in evidenza
l'analisi di Mutuionline.it

Mutui, in provincia di Siracusa nel 2024 l’importo medio richiesto è stato di 108mila 660 euro

mutui

In Sicilia la quasi totalità dei richiedenti ha optato per il tasso fisso

Il 2024 è stato un anno incoraggiante per il mercato dei mutui in Italia, che si conferma in ripresa dopo un 2023 decisamente difficile.

Grazie ai cinque tagli sul costo del denaro operati dalla Banca Centrale Europea, il TAN medio dei mutui a tasso variabile a 20 e 30 anni che è calato di oltre un punto percentuale rispetto a gennaio 2024, passando dal 4,94% al 3,71% attuale.

Secondo le stime di Mutuionline.it i consumatori che 12 mesi fa hanno scelto questo tipo di finanziamento hanno visto la rata mensile alleggerirsi di 99 €,

In Sicilia la quasi totalità dei clienti di MutuiOnline.it (99,5%) ha optato per il tasso fisso nel 2024, quota che sale ancora se si considera il mese di gennaio (99,7%), e si attesta in netta crescita rispetto al recente passato.

La finalità di finanziamento più richiesta nella regione rimane l’acquisto della prima casa, al 55,7% del totale a gennaio 2025

La durata media dei finanziamenti in Sicilia si conferma in crescita, passando dai 20 anni e 9 mesi del 2020 ai 23 anni e 1 mese del 2022 fino ai 23 e 4 mesi del 2024 (valore più alto degli ultimi 10 anni), con il trend di crescita che prosegue anche a gennaio, con il dato che si attesta a 23 anni e 9 mesi.

L’età media di chi richiede un mutuo nella regione si è attestata sui 40 anni e 3 mesi nel 2024, più alta rispetto alla media italiana di 39 anni e 8 mesi, e anche nel primo mese del 2025 il dato tocca i 40 anni e 6 mesi.

Per quanto riguarda l’importo medio richiesto, nel 2024 Sicilia si registra una crescita del +6,4% rispetto all’anno precedente, con il dato si attesta sui 116.623 euro – valore più alto dal 2015 – anche se nettamente sotto la media italiana di 140.463 euro.

In provincia di Siracusa nel 2024 l’importo medio richiesto è stato di 108mila 660 euro con vaole dell’immobile medio che è di 170.844.

Anche il valore medio degli immobili nell”Isola è più basso rispetto al resto del Paese, con 177.370 euro in media nel 2024 contro i 225.151 euro a livello nazionale.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI