I promotori intendono tutelare la piccola insenatura naturale
Si è costituito a Siracusa il comitato ambientalista “Fontane Bianche tra Mar Baltico e Mar Rosso” con lo
scopo di tutelare la piccola baia, cui si accede dalla terraferma attraverso le vie Mar Baltico e Mar Rosso.
I promotori intendono tutelare la piccola insenatura naturale, incastonata in un tratto costiero roccioso, da sempre del tutto immune da interventi antropici, con vegetazione tipica di macchia mediterranea.
Il posto è abitualmente frequentato, durante la stagione estiva, dai residenti della zona, oltre che da altri bagnanti.
Oggi questo luogo, secondo il Comitato, rischia di essere sfruttato e soprattutto modificato per mano dell’uomo. Da qui l’intenzione di mettere in campo tutte le azioni civili, legali e giudiziarie per tutelare la piccola baia da speculazioni imprenditoriali e per garantirne la protezione e la conservazione per fini di pubblica fruizione.
Il Comitato, che ha sede in Siracusa in via di Villa Ortisi 36, è aperto ad eventuali ulteriori soci che ne facciano richiesta, semplicemente attraverso la compilazione di un modulo di iscrizione e senza alcun contributo oneroso.
Per informazioni e per aderire all’iniziativa si può inviare una mail a: tuteliamoilgolfetto@gmail.com
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI