MENU
Articoli in evidenza
stati generali

Nuovo statuto per i Borghi più Belli d’Italia in Sicilia

borghi

A breve Comitato Scientifico e Giunta Esecutiva

I Borghi più belli d’Italia in Sicilia si danno una nuova forma di governance attraverso uno statuto rivisto e rinnovato.

Il documento è stato firmato ieri a Militello in Val di Catania dai 24 rappresentanti dei Borghi che fanno parte della rete siciliana.

L’obiettivo dei 24 Comuni, sotto la guida del coordinatore regionale Michelangelo Giansiracusa e del
vicepresidente nazionale Pippo Simone, è di caratterizzare i borghi non solo come luoghi da visitar, ma anzitutto come luoghi da vivere, che hanno bisogno di nuovi servizi e che devono difendere quelli che ci sono e che rischiano di perdere”.

Annunciate alcune novità: un Comitato Scientifico, che sarà nominato in autunno, composto da alcuni docenti universitari e professionisti che possono dare un contributo in termini di analisi e proposte per la valorizzazione e il ripopolamento dei Borghi e una giunta esecutiva, che affiancherà il coordinatore, nell’organizzare le attività della rete.

Inoltre la nuova formula dell’associazione favorirà le collaborazioni con stakeholder di diversi settori.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

StatCounter - Free Web Tracker and Counter