Coinvolti 19 studenti della seconda classe del Liceo TRED Einaudi
Si è concluso questa mattina a Siracusa il progetto-pilota per il rilascio del patentino digitale rivolto a diciannove studenti della seconda classe del Liceo TRED – Transizione ecologica e digitale “Luigi Einaudi”.
L’iniziativa è stata promossa, organizzata e realizzata dal Corecom Sicilia – Comitato Regionale per le Comunicazioni nell’ambito del programma annuale delle attività di media education rivolte agli studenti siciliani con l’obiettivo di consentire ai più giovani di potersi muovere in rete e sulle piattaforme social con una giusta dose di competenze, non soltanto tecniche ed operative ma anche legate all’etica delle comunicazioni.
A partecipare all’incontro di stamane – che ha concluso un percorso dei quattordici ore suddiviso in sette incontri monotematici da due ore ciascuno – anche l’Assessora all’Istruzione della Città di Siracusa, nonché dirigente scolastica del Liceo Einaudi Teresella Celesti, in videocollegamento da Palermo il Presidente del Corecon Sicilia Andrea Peria Giaconia e, in aula, il Commissario dello stesso Comitato Aldo Mantineo che ha coordinato l’intero percorso di formazione.
A dare il loro decisivo contributo per l’eccellente riuscita del progetto- pilota (a questo punto pronto per viaggiare in Sicilia nel 2025) sono stati oltre al docente di informatica dello stesso Liceo TRED “Luigi Einaudi” Salvatore Sciacca, anche il professore Giancarlo Pavano, consulente Anci Sicilia per le politiche di contrasto al cyberbullismo, il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Sicilia Orientale Marcello La Bella, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa Antonio Randazzo, il Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Salvatore Di Salvo.
La cerimonia di consegna dei patentini digitali si svolgerà, verosimilmente a febbraio, a Palermo nella sede del Corecom Sicilia.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI