MENU
Articoli in evidenza
sesta edizione

“Premio Internazionale Jean Giono-L’Uomo che piantava gli alberi”: menzione speciale per il siracusano Antonino Attardo

premio

Il risonoscimento nell’ambito della categoria Tecnici con competenze agro-forestali

Si è conclusa a Roma ieri, 6 dicembre, la sesta edizione del “Premio Internazionale Jean Giono – L’Uomo che piantava gli alberi” indetta da Fondazione Alberitalia ETS e Veneto Agricoltura, Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario .

Il Premio Jean Giono intende fornire un impulso alla promozione della cultura forestale produttiva e naturalistico-ambientale e della gestione sostenibile delle foreste ed è destinato a persone che si siano contraddistinte per la promozione, per la realizzazione e per la gestione di impianti di vegetazione legnosa (alberi e arbusti) in Italia o all’estero.

Sono stati 4 i premiati per ciascuna delle categorie: Amministratori di bene pubblico; Tecnici con competenze agro-forestali; Imprenditori ; volontari.

Una menzione speciale di merito per la categoria Tecnici è stata assegnata al siracusano Antonino Attardo con le seguenti motivazioni:

“Agronomo e Paesaggista già Dirigente della Regione Siciliana, progettista e direttore dei lavori di forestazione e del restauro di diversi sentieri natura e di lavori di sistemazione a verde di numerosi parchi pubblici e giardini privati.

Premio nazionale “Città per il verde” negli anni 2000 e 2013, ha ricevuto una menzione speciale dal Ministero dei Beni Culturali nella candidatura al V Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa per il progetto di recupero degli antichi percorsi e valorizzazione dei paesaggi delle cave nel Val di Noto”

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI