MENU
Articoli in evidenza
prima edizione

“Premio Massimo Riili” si insedia la commissione a Confindustria Siracusa

premio

La presentazione si terrà il 17 dicembre alle ore 10:30 nella Sala “Ugo Gianformaggio”

Si insedia lunedì 17 dicembre, nella sede di Confindustria Siracusa, la Giuria del “Premio Massimo Riili” in vista del bando lanciato da Ance Siracusa in collaborazione con l’associazione regionale e Confindustria Siracusa, per ricordare il già Presidente di Ance Siracusa.

La giuria del Premio vede presidente Carmelo Zappulla, Architetto, fondatore e direttore dello studio “External Reference Architect”, con sede a Barcellona, che è riconosciuto per l’approccio innovativo alla progettazione, combinando arte contemporanea, tecnologia e sostenibilità.

I componenti sono Paolo Augliera, Engineer, Ceo Solesi SPA  (gruppo Irem) che opera nei settori dell’energia e delle infrastrutture industriali. Dal 2023 è Presidente di Ance Siracusa, successore dell’Ing. Massimo Riili.

Laura Saija Professor and Engineer, SDS Architettura di Siracusa Professoressa Associata di Tecnica e Pianificazione Urbanistica all’Università di Catania, ha lavorato come Marie Curie Fellow negli Usa. Esperta in pianificazione ambientale e di comunità, è autrice di oltre 60 pubblicazioni e guida progetti che uniscono ricerca e sviluppo sostenibile.

Salvo Puleo, Architect, Fondatore dello Studio Puleo Architettura, è un architetto siciliano che unisce tradizione e innovazione, si distingue per un approccio multidisciplinare che integra architettura, interior design e design di prodotto. Riconosciuto a livello internazionale, ha ricevuto menzioni d’onore al German.

Gualtiero Parlato Architect, studio Aamp partner degli studi Oreste Marrone, Gualtiero Parlato (Palermo) e De Cola Associati (Messina). Con una forte passione per la progettazione urbana, ha vinto numerosi concorsi internazionali. Si è recentemente distinto nel progetto del Centro per le Biotecnologie della Fondazione Ri.Med a Carini, dove ricopre il ruolo di Direttore Operativo per Architettura e Paesaggio.

Lilia Cannarella, Architect, architetto con lode, si distingue per il suo impegno nel restauro e nella valorizzazione del patrimonio storico. Dal 2021 è membro del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia, dove coordina i dipartimenti su Agenda Urbana, politiche europee e partecipazione sociale.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI