Speciale attenzione alla ricorrenza del ventennale dell’iscrizione di Siracusa nella World Heritage List dell’Unesco
Sarà un’edizione segnata da tante novità quella numero 24 del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, che ha già iniziato a scaldare i motori assieme al VI Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi.
La manifestazioni sono promosse dall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa in collaborazione con la Fondazione Inda e con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma la sera di sabato 6 settembre all’Antico Mercato di Ortigia che quest’anno ospiterà tutti gli appuntamenti della Settimana Vittoriniana che prenderà il via mercoledì 3 settembre.
Questa 24/ma edizione rivolgerà innanzitutto una speciale attenzione alla ricorrenza del ventennale dell’iscrizione di Siracusa nella World Heritage List dell’Unesco.
Il regolamento del Premio, soltanto per quest’anno, vedrà infatti la possibilità per le case editrici di poter partecipare con opere che abbiano trame narrative che trattino l’argomento dei beni culturali – materiali e immateriali – o che siano ambientate in tali contesti.
All’opera che verrà segnalata più meritevole dalla Giuria verrà assegnato un particolare riconoscimento.
Altra importante novità è poi rappresentata dal ritorno della sezione “Opera Prima”, destinata agli autori esordienti. Anche in questo caso al vincitore andrà un riconoscimento di particolare valore artistico.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI