Hanno firmato il patto l presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta e presidente dell’Avis regionale, Salvatore Calafiore
Firmato questa mattina al Comune di Canicattini Bagni il nuovo Protocollo d’intesa tra Anci Sicilia e Avis regionale Sicilia per la promozione della cultura della donazione di sangue ed emocomponenti.
Il documento è stato sottoscritto volutamente oggi, 20 febbraio, “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato”.
Il Protocollo prevede un impegno dei 391 Comuni siciliani.
A sottoscriverlo sono stati il presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni, ed il presidente dell’Avis regionale Sicilia, Salvatore Calafiore, alla presenza del presidente provinciale dell’Associazione Volontari di Siracusa, Paolo Formica, e dei rappresentanti dell’Associazione nei Comuni del Siracusano.
Il patto prevede anche la promozione dell’educazione sanitaria e della tutela della salute dei cittadini, la sollecitazione ad adottare e mantenere stili di vita sani e la prevenzione della diffusione dell’uso delle sostanze stupefacenti e dell’abuso dell’alcool tra i giovani; il mantenimento dei corretti comportamenti sessuali per la prevenzione delle malattie infettive sessualmente trasmesse; l’arruolamento di nuovi donatori e l’incremento del
numero dei donatori periodici ed associati del sangue e degli emocomponenti.
La Sicilia, così come tutta l’Italia, ad oggi, purtroppo, non registra autosufficienza in materia di sangue e di emoderivati, garantiti per l’83% proprio dall’azione dell’Avis, in un momento in cui si riducono le nascite, i giovani e le donazioni, mentre al contrario cresce l’aspettativa di vita e aumentano i fruitori delle donazioni di sangue.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI