MENU
Articoli in evidenza
i dati

Sempre meno nuovi nati in provincia di Siracusa. Sorbello: “Inverno demografico da allarme rosso”

nati

In tutta provincia sono nati 2460 bambini, di cui 665 nel capoluogo

La popolazione di Siracusa continua a diminuire: a lanciare l’allarme su un sempre più grave inverno demografico è il presidente dell’Osservatorio civico, Salvo Sorbello.

“Lo scorso anno sono nati soltanto 665 bambini (336 i maschi e 329 le femmine). Anche la popolazione della provincia cala ancora, arrivando a 382.690 persone, con una forte diminuzione rispetto alle 404 mila di qualche anno fa.

In tutta provincia sono nati 2460 bambini (1191 femmine, 1269 maschi), mentre i morti sono stati 4424, con un saldo naturale negativo di circa 2mila persone.

La situazione economica generale è preoccupante – analizza Sobello – e quella a livello locale, con la crisi del petrolchimico, lo è ancora di più.

E manca la piena consapevolezza dell’importanza cruciale della costruzione del capitale umano: siamo da decenni esportatori di cervelli e rischiamo così di trasformarci in una terra di turismo e pensionati.

Se c’è conciliazione vita-lavoro, un’occupazione stabile, sostegni economici, è chiaro comunque che tutto questo aiuta a fare i figli che si desiderano.

In tale contesto è importante – conclude Salvo Sorbello – che i nostri Comuni partecipino al bando che scadrà giovedì prossimo, per la costruzione di nuovi asili nido o la riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asili nido”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI