Ai 4 realizzati l’anno scorso, si aggiungerà, su proposta del sindaco, un altro nei pressi di piazzetta della Turba
Avviate, dal Settore Sviluppo Sostenibile tutela Territorio e Ambiente, la procedura finalizzata alla progettazione dell’installazione dei solarium sul litorale urbano di Siracusa nell’ambito dei servizi per la valorizzazione del territorio e per la fruizione del mare offerti alla collettività.
Nominato il gruppo di lavoro con le relative funzioni tecnico-amministrative; non sono stati stabiliti i nominativi del coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, per i quali si provvederà con successiva determinazione.
L’Amministrazione Comunale intende provvedere alla realizzazione di cinque solarium sul litorale urbano di Siracusa: quello del Bastione di Forte Vigliena in Ortigia; lo Sbarcadero Santa Lucia, lo Scoglio dei “ Due Frati “ che si raggiunge dalla via Sicilia; la Scogliera di via Luigi Cassia, in contrada Mazzarona e la Spiaggetta che si trova sotto la piazzetta della Turba in Ortigia.
Dal sindaco Francesco Italia è giunta,infatti, nelle scorse settimana la proposta di includere un nuovo solarium sul lungomare di Ortigia, in prossimità della piazzetta della Turba recentemente riqualificata.
La conformazione dell’insenatura sottostante si presta alla realizzazione di questo intervento che potrebbe valorizzare ulteriormente l’area, rendendola fruibile per la collettività e incrementando l’attrattiva turistica della zona.
“Sarà installata una nuova scala a mare, che è in fase di realizzazione – riferisce il primo cittadino – e che si aggiunge a quella già ripristinata al Lungomare di Levante.
Si potrà così raggiungere la spiaggetta sottostante – conclide Italia – e fruire di un nuovo accesso al mare in Ortigia”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI