MENU
Articoli in evidenza
scienza

Un neutrino da record catturato da telescopio sottomarino a 80 km dalla costa di Portopalo

neutrino

La scoperta pubbblicata sulla rivista scientifica “Nature”, che gli dedica anche la copertina

Un neutrino da record, il più ricco di energia mai visto, è stato catturato dal telescopio sottomarino che si trova a 80 km dalla costa di Portopalo di Capo Passero alla profondità di 3.450 metri.

A darne notizia la sindaca, Rachele Rocca: “La comunità scientifica internazionale, la stampa parlano di questa scoperta.

Grazie – conclude la sindaca – al Direttore Giacomo Cuttone per il coinvolgimento sul territorio, a tutti gli attori coinvolti ed ai ricercatori protagonisti di tale scoperta”.

Il risultato è pubbblicato sulla rivista “Nature”, che gli dedica la copertina ed è stato presentato in un evento congiunto fra Roma, presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che è tra i fondatori e principali contributori del progetto, Parigi con il Centre National de la Recherche Scientifique e Amsterdam con il National Institute for Subatomic Physics.

“Il neutrino cosmico, chiamato KM3-230213A – riporta l’Ansa – ha l’energia record di 220 milioni di miliardi di elettronvolt (220 PeV), pari a 20.000 volte l’energia con cui vengono accelerate le particelle nel più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern.

A vedere il neutrino da record, la cui origine è ancora misteriosa, è stato il rivelatore Arca (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss) detector del telescopio KM3NeT.

La scoperta apre la porta a territori dell’universo inesplorati e su una nuova pagina dell’astrofisica delle particelle“.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI