Appello rivolto allo Stato e alla Regione per stanziare somme per cofinanziare la rigenerazione della raffinazione
“Bene Versalis per la riconversione della chimica, ma indispensabile mantenere asset di raffinazione.”
A dirlo è il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta: “La riconversione di Eni, da produttore di polimeri a produttore di biofuel e trattamento della plastica riciclata porta al conseguente abbattimento della CO2 e al mantenimento dei posti di lavoro.
Ma non basta – continua il deputato Regionale – si deve mantenere asset industriale per la raffinazione da petrolio. Senza dubbio gli impianti siciliani sono indispensabili ed efficienti e garantiscono oltre i 40 punti percentuali del fabbisogno nazionale.
Quindi nuovi impianti, più tecnologici, più ecologici, con la capacità di diventare player energetici e con un chiaro progetto per l’abbattimento e il convogliamento dell’anidride carbonica”.
Da qui l’appello rivolto allo Stato e alla Regione affinché “nella prossima programmazione dei fondi strutturali anche per via della riprogrammazione europea, si possano stanziare somme per cofinanziare la rigenerazione della raffinazione italiana e siciliana.”
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI